Le vie di San Michele
  • Home
  • Chi siamo
  • San Michele Arcangelo
    • La storia
    • Il culto
  • Itinerari
  • Le regioni
    • Marche
    • Puglia
    • Sicilia
    • Lazio
  • Progetti
  • Pellegrinaggi
  • News
  • Contatti

LE VIE DI SAN MICHELE

Associazione Culturale per il riconoscimento dei Cammini di San Michele quale itinerario Culturale Europeo del Consiglio d’Europa.

Itinerari dell'Arcangelo

Gli Itinerari dell'Arcangelo

L'Itinerario Culturale Europeo che corre lungo l’asse immaginario Irlanda, Cornovaglia, Normandia, Val di Susa, fino al Gargano, luoghi legati da millenni al culto dell’Arcangelo.

prev next
  • Castel Sant'Angelo

    Castel Sant'Angelo

    Alla scoperta dei segreti di San Michele partendo dal territorio laziale

    Scopri

    Castel Sant'Angelo

  • Monte Sant'Angelo

    Monte Sant'Angelo

    In Puglia, sul Monte Gargano, la Città di Monte Sant'Angelo accoglie il più celebre santuario dell'occidente latino dedicato all'Arcangelo Michele.

    Scopri

    Monte Sant'Angelo

  • Mont Saint Michel in Francia

    Mont Saint Michel in Francia

    Il culto di San Michele Arcangelo, ampiamente diffuso in tutta Europa fin dall'antichità, ha fatto di Mont Saint-Michel una delle principali mete di pellegrinaggio della cristianità.

    Scopri

    Mont Saint Michel in Francia

  • Sacra di San Michele in Val di Susa

    Sacra di San Michele in Val di Susa

    I tre principali santuari dedicati a Michele: Mont Saint Michel (tra Normandia e Bretagna), Sacra di S. Michele in Val di Susa e Monte Sant’angelo sul Gargano

    Scopri

    Sacra di San Michele in Val di Susa

Welcome to

LE VIE DI SAN MICHELE

Associazione di promozione culturale su San Michele Arcangelo, contenente informazioni sui percorsi storici che ci riconducono alla vita dell’Arcangelo.

CHI SIAMO

News

locandina-costellazione-3

Costellazione Aniene per la Via Nicolaiana

Il 25 luglio 2020 in base al Protocollo di Intesa firmato tra le Vie di S.Michele con la via Nicolaiana il 15  giugno 2020. Programma: Appuntamento di partenza ore 9,30...

20200720_144955

“Oltre i 200 metri”: riscoprirsi post lockdown

Oggi voglio parlarvi di un progetto molto interessante: si chiama “Oltre i 200 metri” e prende il suo nome dai 200 metri di raggio entro i quali era possibile spostarsi...

SAN MICHELE UNESCO

Il sito “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)” è nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Ora sono tre i siti UNESCO in Puglia: i trulli di Alberobello, Castel del Monte e il Santuario Micaelico di Monte S.Angelo. Per l’Italia si tratta del 46° sito iscritto...

Schermata 2015-07-03 alle 12.54.57

Sacri Riti all’Abbazia di San Leonardo (Manfredonia)

l europa del pellegrinaggio

Gli incontri di Italia Nostra: l’Europa del pellegrinaggio

Dal 22 al 24 maggio eventi a Manfredonia, Abbazia di San Leonardo in Lama Volara, Monte Sant’Angelo, Basilica Santuario di San Michele Arcangelo del sito seriale “I Longobardi in Italia”...

I nostri partner

prev next
Theme by Imon Themes
  • instagram
↑